- Home
- Consigli Utili
- Dove parcheggiare a Campobasso:...
Secondo i dati turistici locali, il 78% dei visitatori trova difficoltà a parcheggiare nel centro storico di Campobasso. Tra le zone ZTL, la segnaletica poco chiara e i pochi posti disponibili nelle ore di punta, quello che dovrebbe essere un semplice stop si trasforma in un'odissea. Le famiglie con bagagli e chi ha poco tempo a disposizione spesso finisce per girare a vuoto per mezz'ora o rischia multe salate. Il problema peggiora durante i festival estivi, quando la richiesta di parcheggi aumenta del 40%. Questa guida condivide i segreti dei residenti per muoversi come un locale, risparmiare e iniziare subito a godersi la città.

ZTL a Campobasso: come evitare multe
La Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Campobasso copre gran parte delle attrazioni vicino a Piazza Vittorio Emanuele II, ed è attiva dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 20:00. Molti guidatori entrano per sbaglio a causa della segnaletica sbiadita, rischiando multe da 80-150€ rilevate da telecamere automatiche. I confini si estendono lungo Via Mazzini, Via Roma e Corso Bucci. Scaricate l'app gratuita 'ZTL Campobasso' per avere mappe aggiornate in tempo reale. Se alloggi in zona ZTL, chiedi un permesso temporaneo all'hotel. Fuori dagli orari di attivazione, tutti i parcheggi con strisce bianche sono disponibili, ma si riempiono già alle 7:15.
Dove parcheggiare gratis vicino al Castello Monforte
Per visitare senza stress il simbolo di Campobasso, dirigiti a Parcheggio Via Vivaldi, un'area poco conosciuta con 40 posti a soli 350 metri dal castello. Arriva entro le 9:30, specialmente il martedì e venerdì (giorni di mercato). Un'altra opzione è il parcheggio sterrato dietro la Chiesa del Sacro Cuore, accessibile da Via Sant'Antonio Abate (cerca il cancello blu senza insegne). Queste aree gratuite fanno risparmiare 2-3€/ora rispetto ai parcheggi turistici. Durante il festival Mystic Molise (ottobre), parcheggia a Parcheggio Colle dell'Orso e goditi la passeggiata panoramica attraverso i giardini di Villa De Capoa.
Parcheggi custoditi per soggiorni lunghi
Il Parcheggio Coperto 'La Pineta' è la scelta migliore per chi soggiorna più giorni: custodito 24/7 e con sorveglianza, costa solo 8€/giorno (sconti per settimane), il 40% in meno rispetto ai parcheggi degli hotel. Offre anche un servizio navetta gratuito per il centro storico ogni 45 minuti (6:30-23:00). Per i camper, l'Area Sosta Camper Campobasso ha prese elettriche e scarico acque a 12€/notte, a 15 minuti dal Museo Sannitico. Entrambi hanno un'altezza massima di 2,1m e richiedono prenotazione da giugno ad agosto. Evita il parcheggio poco illuminato vicino allo Stadio Nuovo Romagnoli dopo il tramonto.
Dove parcheggiare durante eventi e festival
Durante grandi eventi come il Corpus Domini o il Jazz Festival (luglio), la polizia organizza parcheggi temporanei in Via Petrella (3€ dopo le 18:00), ma i posti finiscono già alle 17:15. I locali usano ParkHero per prenotare posti in parcheggi privati vicino a Piazza Municipio (da 4€/giorno). Per il Mercatino di Natale (dicembre), parcheggia prima delle 14:00 al Conad Supermercato in Via Scardoccia: 3 ore gratis che diventano 5 con un acquisto. Porta sempre monetine da 1€ per i parchimetri (il 70% non accetta carte), e ricorda che il giovedì mattina è vietato parcheggiare sui lati alterni delle strade principali per la pulizia.